nuovo esperimento con risorse scroccate qua e la per una giusta causa XD, questo è quello che vorrei fare, grafica prerenderizzata per sfondi e spritesheet..
poi si possono aggiungere tutti i layer che si vogliono per inserire tante cose extra tra cui animazioni del corso d'acqua, fili d'erba mossi dal vento eccetera

    siiiiiiiiiiiiiiiiiiii l'acqua low poly!!!!!! SIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!! o gioia, o gaudio, o tripudio (si lo so è una pozzanghera ma è la mia prima animazione ufficiale su Blender quindi siate buoni XD)

    Se non aumentavo la luminosità nel telefono non vedevo niente, ma non si vede granché neanche con la luminosità alta xD

    • NN81 replied to this.

      Ally una bella gif questa però non è più low poly XD

      Continua la mia carriera da build engineer sull'nCine... 😩
      In questi giorni sono alle prese con Travis ed AppVeyor per avere una continuous integration decente che funzioni tra i vari repository e le varie piattaforme.
      Per arrivare là dove nessuna build matrix è mai giunta prima! 💪

        encelo ehhhhhhhhh??????????????

        io sto cominciando a "spugnettare" sulle proprietà dei materiali con Blender, stamane ho fatto questo (suggerisco tasto dx apri in nuova scheda perchè l'immagine è 1920x1080 e miniaturizzata così non rende al meglio)

          NN81 ormai Blender è tuo amico xD
          Lo sto scaricando anche io (mi discosto un po' da Maya e Mudbox)..

          Stai seguendo tutorial da qualche parte in particolare?

            Ally wow sto diventando scemo di tutorial e guide, non ho una fonte fissa, vado di google e passo da wiki al tubo a blender italia.. per dirla alla sarda " a sa macconazza" XD
            versione aggiornata con candela (mancava eh si... forse dovrei lavorare ancora alle proprietà riflettenti dei materiali, mi sembra che la coppa non "reagisca" bene a quella fonte di luce boh.. una cosa alla volta)

            Ho aperto ora il programma.. aggiornerò xD

            3 months later

            [deleted] quando vedo stè meraviglie mi verrebbe voglia di tornare indietro agli anni 80/90 e fermare il tempo.. perchè il progresso.. perchè???????????? 🙁

            @[deleted] grandissimo! Another one scoppoled game 😃
            In ogni caso vedo che hai risolto il problema col for 😉 buona continuazione!
            Approfitto anche io per mostrare il mio lavoro con la fantasy console TIC-80

            image spaceshootergif.gif

              ma perchè non vi mettete a lavorare insieme e fate che sò uno di quei game pack 8bit style, tipo namco collection o cose del genere, azz io lo comprerei al volo
              i giochi moderni ormai non mi dicono nulla, ma sul retro sarei sempre ben disposto, ma forse ormai siamo pochi a pensarla così, giustamente bisogna andare incontro al mercato e il mercato attuale è quello che è me ne rendo conto :/

                NN81 queste fantasy console non sono adatte per fare prodotti vendibili (non tutte almeno, non allo stato attuale) quindi anche volendo le si usa per studiare (nel mio caso LUA) e esplorare nuove situazioni (retroprogramming 🍆)... @encelo infatti mi ha suggerito più volte di andare di emulatori e programmare direttamente per amiga ma con le fantasy console è molto easy la curva di apprendimento 😉
                Ti capisco sui giochi oldschool 😉

                18 days later

                Stavros son ripassato per curiosità, correggimi se sbaglio, ci son 3 livelli di parallasse per gli sfondi giusto? il cielo con le nuvole lento, le "montagne" verde scuro una via di mezzo e il "ground" verde chiaro in primo piano un po più veloce?