• #paccheri
  • Il migliore, o il peggiore, IDE di sempre; cacciate il vostro!

A grande richiesta (ma di chi?! chi?!) propongo, per risollevare il morale di molti (il mio per primo) , di condividire i propri strumenti di lavoro che amiamo, o meglio ancora odiamo, del nostro lavoro.

Questo è il mio!

image sappng.png

Sfido chiunque a far di peggio!!! 🙂

Che si aprino le danze!!!

Beh dai i colleghi che usano Emacs hanno un tema molto simile 😃

    Wintermute non vale utilizzare i colleghi..solo tool utilizzati personalmente...altrimenti è troppo facile 😛

      Vrum89 Eh, a lavoro non posso fare screenshots... Però in generale io non sono un buon esempio perché praticamente uso editor "vanilla": per C++ uso VS con Resharper su Windows, o VSCode sul resto con il minimo degli addon. Per python, LISP e altro uso sublime text con pochi addon per i linguaggi, solo per autocomplete ecc.
      Di Resharper usavo gli snippet ma mi ci sono disabituato, uso le opzioni di refactoring e lo static code analyzer.
      In tutti tema scuro di default.

      Ah proposito di tema scuro; dici che affatica meno gli occhi?

        Vrum89 affatica meno gli occhi, ma bisogna anche guardare il contrasto, ovvero il colore del testo e il colore dello sfondo. Io ora uso monokai se non erro. (è un tema)

        4 days later

        L'estate scorsa mi hanno chiesto di far funzionare un vecchio programma che girava solamente sotto DOS. L'output di questo programma doveva poi essere elaborato ed ovviamente per l'editing dei file ho dovuto usare questa meraviglia: https://en.wikipedia.org/wiki/WordStar

        Tra l'altro, curioso aneddoto:

        5 days later