Secondo voi quanti giochi occorre "avere sul curriculum" per raggiungere una credibilità sufficiente ad aumentare sensibilmente le probabilità di successo di un kickstarter? io e il team con cui collaboro pensavamo di osare una campagna per il 2018, quando avremmo ufficialmente maturato 3/4 giochi almeno. Pensate sia sufficiente per tentare il "colpo grosso"?
Campagna Kickstarter - preliminari
Per come la penso io non si fanno più i "colpi grossi" su Kickstarter.
Di gioco ne basterebbe uno: quello che stai vendendo. Kickstarter non è più croudfunding per i videogames, ma è marketing con prevendita.
- Edited
theGiallo Kickstarter non è più croudfunding per i videogames, ma è marketing con prevendita.
ehhhh????????????? corro a informarmi, azz non ci voleva questa
EDIT aspetta, ma è parte del tuo punto di vista come quello per il "colpo grosso" o c'è stato un cambio radicale di come funziona l'ambaradan? perchè son apena stato sul sito ufficiale e non mi sembra cambiato nulla > <
comunque, riformulo la domanda, a scanso di equivoci:
secondo voi, a parità di condizioni (quindi anche stesso gioco!), quante più probabilità di andare in porto ha (se ne ha..), lanciare un kickstarter creditandosi con un paio di giochi pubblicati su STEAM alle spalle, piuttosto che lanciarlo senza avere l'ombra di un portfolio?
NN81 dipende dalla qualità giochi pubblicati ovviamente, non dalla quantità.
Se tu hai pubblicato il gioco della cacca (letteralmente) e uno snake in 3D (esempio) non penso avrai alcun riscontro.
Se il creatore di vari AAA che hanno fatto storia ormai fuori dalle scene decide di lanciare una campagna per un gioco invece il riscontro ci sarà.
Secondo me non è che avrai riscontro negativo, non avrai proprio riscontro. IMHO.
Anche perchè, soprattutto, se il gioco è una cazzata, chi te lo finanzia?
Stavros Secondo me non è che avrai riscontro negativo, non avrai proprio riscontro. IMHO.
nemmeno se a chi offre 5€ almeno, regaliamo gli altri 3/4 giochi insieme al nuovo se avrà raggiunto il finanziamento? (faccio un esempio, naturalmente)
Pasto credo che voglia dire che utilizzare una campagna kickstarter per raccogliere i soldi per sviluppare un vg non è la strada migliore
non saprei che dirti, non avendo esperienza mi limito appunto a chiedere, ma in caso quali altre vie suggeriresti per finanziare lo sviluppo di un gioco già di un certo livello (intendo dire un gioco che per sviluppare richieda un annetto di lavoro ad un team composto da un grafico3D e un
programmatore..)
NN81 A chi possono interessare un gioco della cacca (letteralmente) e altri 3 giochi fatti dalla stessa software house sconosciuta? Tutto per avere (forse) un altro gioco realizzato da sconosciuti con qualità dubbia?
Mah, se tu fossi nei panni dell'acquirente, baseresti un eventuale pagamento su questo fattore? Soprattutto se i giochi sono quanto di più lontano da un AAA ci sia? E magari sono anche brutti? o tecnicamente non validi?
penso che non puoi portare il discorso in questa direzione, primo perchè "de gustibus" non si discute, il che significa che un gioco di cacca (letteralmente) può non dire nulla a te e magari dire molto a tanti altri; secondo perchè non penso che le grandi software house abbiano bisogno di chiedere l'elemosina su kickstarter per sviluppare i loro AAA; terzo perchè non puoi intrinsecamente paragonare il "mondo AAA" coi suoi super giochi da 50€ con un sviluppatore indie che non ti venderà AAA ma non ti chiede manco il 10% di quei 50€.. comunque mi pare chiaro il tuo punto di vista inr isposta alla domanda, quindi avanti un altro
- Edited
un gioco di cacca (letteralmente)
Sono d'accordissimo con il "de gustibus"! Lo dicevo in modo totalmente innocente, senza nessuna accezione negativa
non penso che le grandi software house abbiano bisogno di chiedere l'elemosina su kickstarter per sviluppare i loro AAA
1. Io non ho parlato di grandi software house, ma tiravo in ballo EX-DIPENDENTI o FONDATORI di storiche case che hanno prodotto o ancora producono titoli AAA ma loro hanno un progetto più personale (virato alla filosofia indie)
2. Su kickstarter credo nessuno abbia raccolto fondi per fare un AAA, al massimo un AA
un sviluppatore indie che non ti venderà AAA ma non ti chiede manco il 10% di quei 50€
Come tu dici sopra il "de gustibus" non va applicato solo al gioco: anche il valore dei soldi è relativo. Se per te 5€ non sono niente e puoi investirli in un progetto che ti piace, allora non avrai problemi, ma tanta gente (paradossalmente) a 5€ spesi per un kickstarter rinuncia volentieri.
Non sentirti punto sul personale per quanto riguarda Crap Attack, non è una critica al gioco (che non ho giocato pertanto non posso esprimermi), ma oggettivamente e senza nessuna paura va ammesso che è una produzione modesta.
Stavros no tranquillo non mi sento punto, non potrei manco volendo perchè in fondo io son pagato per programmare quel che mi passano, solo che adesso è un periodo dove da mero programmatore ho l'opportunità di divenire parte "attiva" anche se non più pagato, quindi l'idea nostra è provare un kickstarter portando i giochi che avremo alle spalle da qui all'anno nuovo come "credenziali" per far vedere che comunque c'è la buona volontà di fare le cose e chiaramente con una alpha ESPLOSIVA di un mega giocone con Unreal Engine per il quale comunque avremmo bisogno di essere finanziati perchè ci impegnerà parecchio tempo
NN81 purtroppo non saprei dirti (se non sbaglio si parlava di ricercare finanziatori esterni)... quello che ricordo è che sconsigliavano di puntare su KS per raccogliere i soldi per fare il gioco (ma usare KS piuttosto come piattaforma di "pubblicità" ... quindi con il gioco in fase di sviluppo avanzato ).
Bisognerebbe comunque sentire qualcuno che ha esperienza nella pubblicazione dei giochi...
Personalmente ti consiglierei di pensare al gioco successivo e non a 4~5 giochi dopo...
- Edited
Pasto se non sbaglio si parlava di ricercare finanziatori esterni
scusa perchè kickstarter cosa fa? non è un modo per ricercare "finanziatori esterni"?
Pasto ma usare KS piuttosto come piattaforma di "pubblicità" ... quindi con il gioco in fase di sviluppo avanzato
mah guarda, in linea di massima, perlomeno per quanto mi riguarda, se avessi un gioco in fase di sviluppo avanzato non avrei bisogno di chiedere finanziamenti per lo sviluppo, perchè vorrebbe dire che ormai mi mancherebbe poco per metterlo in vendita.
Pasto Personalmente ti consiglierei di pensare al gioco successivo e non a 4~5 giochi dopo...
ringrazio del consiglio ma a questo abbiamo già pensato, il progetto attuale è già a un 80% buono ed è già un altro genere e un altro livello rispetto al platform della cacca, l'altro che abbiamo in mente di fare dopo è ancora a stadio alpha, ma una volta finito il corrente penso che potremmo liquidarlo nel giro di due mesetti al massimo. stiamo poi lavorando al concept di un altro gioco ancora, ma quello non è sicuro che lo faremo, per adesso è solo su carta.
- Edited
NN81 Secondo voi quanti giochi occorre "avere sul curriculum" per raggiungere una credibilità sufficiente ad aumentare sensibilmente le probabilità di successo di un kickstarter? io e il team con cui collaboro pensavamo di osare una campagna per il 2018, quando avremmo ufficialmente maturato 3/4 giochi almeno. Pensate sia sufficiente per tentare il "colpo grosso"?
Tolto il fatto che andrebbe specificato cosa e' il "colpo grosso", la domanda non andrebbe posta cosi': quello che dovresti chiederti semmai e' il "seguito" che il tuo studio/membri ha/hanno, che puo' derivare da 10, 1 o anche 0 giochi (perche' ad esempio non hanno mai rilasciato nulla commercialmente, o perche' vengono dal mondo dei fumetti, che ne so). Se vuoi provare comunque ad approssimare ad un discorso legato alle release, delle due dovresti contare le unita' vendute tra tutti i giochi pubblicati. In questo caso, una stima che io farei e' sotto le 100k unita' il tuo Kickstarter molto probabilmente non esiste.